

Questa versione proporrà una nuova espansione sottomarina e degli equipaggiamenti di livello 200. Riteniamo interessante approfittare di questo aggiornamento per rendere più accessibili questi contenuti e ricompense.


Nella versione 2.34 presentiamo una nuova funzionalità di gioco chiamata sfide comunitarie. Questo sistema consente di proporre sfide agli altri giocatori e di guadagnare kama scommettendo sul loro successo o sul loro fallimento. Questa funzionalità è uno "strumento": saranno i giocatori stessi a determinare quali tipi di sfide intendono proporre alla comunità.


Gli incantesimi della classe Aniripsa hanno subito pochissime modifiche nel corso degli anni. Si tratta della classe con il pannello di incantesimi offensivi più debole, poiché è composto da 3 soli incantesimi. Questo funzionamento poteva essere giustificato in parte dal loro ruolo principale di guaritori, ma noi desideriamo che ogni classe abbia capacità offensive interessanti e sufficientemente diversificate. Inoltre, alcuni incantesimi di guarigione erano ridondanti e l'incantesimo Parola Spinosa ha sempre faticato a trovare la sua collocazione nell'Aniripsa.
Abbiamo, quindi, rivisto tutti gli incantesimi della classe, animati dalla volontà di non snaturarla: l'Aniripsa conserva il suo ruolo di guaritore e la maggior parte dei suoi incantesimi hanno mantenuto lo stesso ruolo. Tuttavia, abbiamo voluto diversificare ulteriormente le capacità di guarigione, anche grazie ai nuovi incantesimi della specializzazione Aria e Acqua, offrire capacità di supporto più interessanti e migliorare leggermente gli incantesimi di utilità.















Abbiamo bisogno di testare alcune caratteristiche con giocatori reali, ecco perché la versione alfa di KIS è disponibile sul server beta. Tuttavia, non tutte le funzionalità di KIS sono disponibili al momento e molte sono ancora in fase di sviluppo.


Inizialmente, non ci aspettavamo che i giocatori cambiassero l'Idolo in uso così frequentemente, ma è una pratica che desideriamo incoraggiare. Pertanto, recentemente abbiamo lavorato allo sviluppo di un sistema di equipaggiamento rapido degli Idoli, che abbiamo deciso di chiamare "Insiemi di Idoli".


L'attuale generazione passiva non è più conveniente, poiché non risulta regolata da una domanda reale e poiché sta diventando sempre più difficile mantenere un livello di distruzione delle pepite stabile nel tempo che sia in grado compensare la corrispondente generazione continua.
Abbiamo deciso quindi di lavorare ad un nuovo sistema di generazione delle pepite basato sul riciclo delle risorse e degli oggetti.


- Alcune risorse sono troppo rare e rendono la fabbricazione degli oggetti (in particolare dei consumabili) troppo difficile.
- Le ricette dei consumabili sono alle volte troppo complesse e il legame di dipendenza richiesto con altri mestieri è troppo vincolante.
- Far evolvere il mestiere del Pescatore è troppo difficile e l'assenza di alcuni protettori risulta penalizzante.
- La progressione del mestiere di Cacciatore è troppo laboriosa.


Inizialmente, questi limiti avevano uno scopo: era più logico che un Aniripsa avesse meno abilità fisiche naturali di uno Yop. Tuttavia, queste limitazioni non sono più in sintonia con la nostra nuova idea di classi. Dove possibile, non vogliamo che le classi abbiano un'impostazione elementale predeterminata. Ogni personaggio deve poter investire punti in caratteristiche diverse. Non vogliamo imporre una scelta ottimale ovvia, ed è proprio questo il problema che attualmente abbiamo con alcune classi e i loro livelli poco equilibrati.
Abbiamo quindi adottato questo approccio per bilanciare i livelli di caratteristica delle nuove classi, o delle classi che hanno subìto profonde modifiche in seguito agli ultimi aggiornamenti. Utilizzeremo questo metodo anche nella versione 2.30 per modificare i livelli di caratteristica di tutte le classi che finora non hanno beneficiato dei nuovi sviluppi.








